ARRIVA TREVISO SUONA JAZZ FESTIVAL 2022, EDIZIONE VIII
MOGNON & PARTNERS TRA GLI SPONSOR
Lo Studio Legale Mognon &
Partners sarà nuovamente partner di Treviso Suona Jazz Festival 2022, Edizione
VIII.
Il festival, nato nell’anno 2015,
rappresenta un appuntamento musicale di assoluto livello per gli amanti del
Jazz ed è sempre cresciuto sia come partecipazione di pubblico che come
proposta artistica.
Il
cartellone dell’ottava edizione non tradisce le attese, poiché arriveranno a
Treviso grandi nomi internazionali ed artisti italiani premiati “top jazz”,
mantenendo al tempo stesso l’attenzione verso i giovani talenti, con workshop
di formazione e l’ormai solida collaborazione con i Conservatori di Musica
Agostino Steffani di Castelfranco V.to, Francesco Venezze di Rovigo e
l’Associazione Musicale Francesco Manzato di Treviso.
Di seguito il programma della
manifestazione.
Mercoledì 25 maggio,
all’auditorium della Provincia di Treviso, si esibiranno due grandi artisti come
Antonello Salis e Simone Zanchini, due
funamboli della fisarmonica, prestigiatori dell’improvvisazione e protagonisti
della scena jazz internazionale. Salis e Zanchini sono artisti molto diversi, ma insieme
creano uno splendido vortice d’energia,
che “suona” come un vero e proprio inno alla libertà e alla vita.
Giovedì 26 maggio, l’atteso appuntamento
dedicato al cinema sarà presentato all’auditorium
della Fondazione Benetton. In questa occasione verrà proiettato un capolavoro
del cinema muto di inizio ‘900, opera di Buster Keaton, accompagnato da
improvvisazione musicale eseguita durante la proiezione.
Venerdì 27 maggio, all’auditorium
della Provincia di Treviso, verrà presentato il nuovo disco del clarinettista
Francesco Bearzatti, un emozionante lavoro dedicato a una leggenda
del jazz dalla vita irrequieta e avventurosa: il clarinettista di origine
siciliane Tony Scott. Al suo fianco di Bearzatti troviamo il chitarrista
Federico Casagrande, musicista di origini trevigiane ma da anni residente in
Francia, artista raffinato e sensibile, dotato di notevole talento e
musicalità. Completano il quartetto il contrabbassista Gabriele Evangelista e
il batterista Zeno De Rossi.
Sabato 28 maggio al Teatro Mario
Del Monaco si esibirà in esclusiva italiana il pianista statunitense Uri Caine, uno dei
più ammirati pianisti degli ultimi decenni, artista eclettico che sfugge ad
ogni tipo di etichetta e che trasporta il pubblico, ogni volta, in un viaggio
sonoro nuovo ed entusiasmante.
Parallelamente
ai concerti di prima serata, non mancheranno le mostre e gli appuntamenti nei
locali del centro storico di Treviso. Questi ultimi sono eventi ad ingresso
gratuito, dedicati agli artisti del territorio, perché, come dichiara il
direttore artistico Nicola Bortolanza, l’idea di fondo è che il jazz debba
essere un patrimonio condiviso, per ritrovarsi e ascoltare buona musica dal
vivo insieme, nei plateatici, nelle strade e nelle piazze.
I biglietti dei concerti serali
del 25, 27, 28 maggio sono già acquistabili nel circuito Vivaticket e, con
riferimento al concerto di sabato 28 maggio, presso la biglietteria del Teatro
Mario Del Monaco:
https://www.teatrostabileveneto.it/events/event/uri-caine-treviso-suona-jazz-festival/
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/francesco-bearzatti-quartet-portrait-of-tony/177807
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/antonello-salis-simone-zanchini-liberi/177806
Per ulteriori informazioni e per
approfondire il programma della manifestazione si consiglia di visitare il sito
web www.trevisosuonajazz.it.
(in
fotografia, il pianista statunitense Uri Caine, scatto di Bill Douthart )




