{"id":21,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-06-11 13:36:02.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-09-02 08:23:24.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
giu 2019

Il trasferimento di azienda

Nell’ambito di questi nostri periodici incontri, divenuti ormai una prassi, desideriamo condividere, in una serie di 6 articoli suddivisi in 13 ar...

Leggi di più →
{"id":20,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-05-15 17:57:19.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-05-15 18:00:15.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mag 2019

Vendita in blocco: escluso il diritto di prelazione del conduttore

A)            Immobili locati ad uso commercialeL’art. 38 della L. n. 392/1978 riconosce a...

Leggi di più →
{"id":18,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-05-07 18:24:17.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-05-07 18:26:50.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mag 2019

Essere coeredi…

La comunione ereditaria si instaura dopo l’accettazione (espressa o tacita) dell’eredità da parte dei c.d. chiamati all’eredità e sino alla ...

Leggi di più →
{"id":17,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-04-04 08:30:02.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-04-04 08:33:51.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
apr 2019

Appello: domande ed eccezioni assorbite (art. 346 c.p.c.)

Con la sentenza n. 7940 del 21.3.19 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate su di una questione ritenuta di ‘particolare im...

Leggi di più →
{"id":16,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-03-29 17:47:15.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-04-01 08:19:19.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mar 2019

Cassazione Civile: la ‘doppia conforme’

La Suprema Corte vive da anni sotto l’assedio dell’eccesso di domanda. Ragione per cui è stata avvertita l’esigenza di limitare, tanto in sed...

Leggi di più →
{"id":15,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-03-26 09:37:06.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-04-04 08:40:30.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mar 2019

Compensatio lucri cum damno: le Sezioni Unite dicono no al cumulo tra indennizzo...

Con la sentenza 12565 del 22.5.2018, le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate in merito all’ambito di operatività della c.d.‘compe...

Leggi di più →
{"id":14,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-03-08 10:51:37.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-03-08 10:54:29.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mar 2019

Art. 72 quater L.F. – Leasing e fallimento: il “credito residuo in linea cap...

L’art. 72 quater, comma 2 L.F. stabilisce che, in caso di fallimento dell’utilizzatore e di scioglimento del contratto di leasing, il concedente ...

Leggi di più →
{"id":13,"user_id":4,"active":"1","fav":"0","date_from":null,"date_to":null,"time":null,"place":"","created_at":{"date":"2019-03-01 15:21:59.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"updated_at":{"date":"2019-03-01 15:24:00.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"deleted_at":null}
mar 2019

La relazione extraconiugale può essere motivo di revoca di una donazione?

“La relazione extraconiugale intrattenuta dal coniuge donatario costituisce ingiuria grave (ai fini della revoca della donazione) solo se ad essa...

Leggi di più →